Modelli di lettera di presentazione

Stupisci i datori di lavoro con una lettera di presentazione impeccabile

Scegliere il miglior modello di lettera di presentazione 

La lettera di presentazione è un complemento fondamentale del curriculum vitae, perché permette di approfondire i punti di forza che rendono unico il tuo profilo. Di conseguenza, scegliere bene il modello di lettera di presentazione è essenziale per presentare questi contenuti nel modo più efficace possibile. 

Ma che cos’è, esattamente, un modello di lettera di presentazione? Detto anche formato o template, è una struttura predefinita che aiuta a organizzare le informazioni in modo chiaro e professionale. L’alternativa è cominciare dalla pagina bianca, opzione che oltre a essere poco pratica, perché vuol dire partire letteralmente da zero, tende anche a intimidire, quindi a rallentare. Il che è proprio l’opposto di ciò che serve quando si cerca lavoro.

Del resto, se hai già compilato il tuo curriculum, sai bene quanto sia importante avere un modello di riferimento: aiuta a strutturare le informazioni, a renderle scorrevoli e ben leggibili, così che recruiter e potenziali datori di lavoro possano trovare subito ciò che cercano. I modelli di lettera di presentazione servono esattamente allo stesso scopo.

Scegliere un buon modello di lettera di presentazione significa ottimizzare il tempo, perché ogni modello di lettera ben fatto consente di sistemare layout e formattazione in modo semplice, e di dedicare tutta la concentrazione a ciò che conta di più: i contenuti. Significa presentare il proprio valore aggiunto in modo professionale e coerente con il CV (e con il modello di curriculum vitae già utilizzato). Infine, significa avere sempre a disposizione un documento di base da personalizzare all’occorrenza, per rendere il processo di candidatura più rapido e fluido.

Tutto ciò detto… qual è il miglior modello di lettera di presentazione?

Qual è il modello di lettera di presentazione più efficace?

Il miglior modello di lettera di presentazione è quello più efficace. Non esiste un modello di lettera perfetto di per sé ma esistono, questo sì, modelli più funzionali di altri a raggiungere l’obiettivo, e cioè a valorizzare al meglio i tuoi punti di forza in base alla candidatura che ti interessa.

I migliori modelli di lettera di presentazione hanno una serie di caratteristiche in comune: 

  • struttura rigorosamente organizzata, che include in genere intestazione con dati personali; introduzione, per chiarire subito lo scopo della lettera; corpo centrale, per mettere in evidenza i principali punti di forza; conclusione; 
  • formattazione chiara e professionale, con font ad alta leggibilità, spaziature coerenti e lunghezza adeguata (mai superiore a una pagina);
  • layout pertinente all’ambito professionale di interesse: con un tocco di colore e dinamicità in più per i settori creativi, più sobrio e pulito per quelli tradizionali.  

Oltre a queste caratteristiche fondamentali, l’elemento che rende un modello di lettera di presentazione davvero efficace è la semplicità di utilizzo: deve cioè consentire di strutturare testo, formattazione e layout, nonché di correggerli e modificarli, in modo rapido e intuitivo. Per questo motivo, i migliori modelli di lettera di presentazione sono template online creati apposta per lo scopo.

Domande frequenti sui modelli di lettera di presentazione

Hai altre domande per le quali non hai trovato una risposta? Controlla tutte le nostre Domande frequenti

Scrivi una lettera di presentazione perfetta

Conquista il lavoro che ami con un modello di lettera di presentazione su misura

Crea la tua lettera di presentazione